Il paesaggio del Lago Maggiore ha ispirato piu di unopera letteraria. Per tradizione, il versante piemontese e prevalso nellattenzione, spesso autobiografica, degli scrittori fra Ottocento e Novecento. Eppure, unica e la tradizione culturale eMoreIl paesaggio del Lago Maggiore ha ispirato piu di unopera letteraria. Per tradizione, il versante piemontese e prevalso nellattenzione, spesso autobiografica, degli scrittori fra Ottocento e Novecento.
Eppure, unica e la tradizione culturale e letteraria delle due sponde: una tradizione che attraverso lallevamento dei bigat, i bachi da seta, ha affrontato il passaggio dalleconomia prettamente agricola alla difficile industrializzazione, modificando il paesaggio rurale e sociale dellintera area.
Ambientati a Taino, sul versante lombardo del Lago Maggiore, i 13 racconti di questa raccolta si snodano attraverso un secolo di vita lombarda vissuta al femminile.